Qual è la differenza tra PUR e PIR?
Il PIR è la ‘versione migliorata’ del PUR: presenta un valore isolante superiore e prestazioni migliori sul piano della sicurezza antincendio.
Prestazioni
Il più grande vantaggio offerto da PUR/PIR rispetto agli altri materiali isolanti è costituito dal valore di isolamento.
Il PUR/PIR presenta un valore lambda compreso tra 0,022 e 0,032 W/mK. Con PUR/PIR si isola pertanto in maniera migliore a parità spessore. Lo strato isolante risulta quindi più sottile e con un miglior rapporto qualità/prezzo, permettendo inoltre una disponibilità di spazio maggiore.
Di seguito riportiamo una tabella comparativa dei materiali per isolamento più utilizzati.
|
Spessore di isolamento (mm) rispetto a valore Rd |
Materiale |
Lambda (W/mK) |
Densità (kg/m³)
|
2,5 |
3,0 |
3,5 |
4,0 |
4,5 |
Schiuma PIR |
0,022 |
+/- 34 |
60 |
70 |
82 |
92 |
100 |
XPS |
0,034 |
35-40 |
85 |
102 |
119 |
136 |
153 |
Lana di roccia |
0,037 |
35 |
92 |
111 |
129 |
148 |
166 |
Cellulosa |
0,040 |
105-165 |
100 |
120 |
140 |
160 |
180 |
Polistirene EPS |
0,038 |
15-40 |
95 |
114 |
133 |
152 |
171 |

Scegli il giusto isolamento e risparmia
Quando determina il livello energetico di un edificio, l’esperto di risparmio energetico prende in considerazione le perdite di trasmissione attraverso l’involucro edilizio e quelle derivanti da perdite d’aria e ventilazione. La trasmissione è direttamente dipendente dalla resistenza termica dell’involucro edilizio (valore R). Non considerando per comodità le perdite d’aria e la ventilazione, un valore R doppio comporta un dimezzamento della perdita energetica e del consumo energetico.
A titolo illustrativo, consideriamo un tetto inclinato in un’abitazione media con una superficie di 60 m²: realizzando il tetto con un valore R di 5,0 anziché di 2,5 m² K/W è possibile risparmiare annualmente circa 100 m³ di gas.
Considerato che si necessita di una quantità minore di PIR/PUR rispetto ad altri materiali isolanti a parità di valore R, anche l’investimento in materiale isolante è inferiore.
Perché scegliere lastre isolanti in PUR/PIR?
- Il PUR/PIR rientra tra i materiali con le migliori prestazioni isolanti presenti sul mercato.
- Il PIR/PUR permette di realizzare isolamenti più sottili, risparmiando spazio
- Le lastre presentano un sistema di linguette e scanalature, per un collegamento ottimale, oppure bordi rettilinei per applicazioni in cui non si può consentire la circolazione dell’aria (ad es. tetti piatti e pavimenti).
- La facciata è perfettamente a tenuta di vento grazie alla rifinitura con linguette e scanalature e a UNITAPE
- Le lastre in PUR/PIR presentano una stabilità dimensionale e una resistenza alla pressione eccezionali
- Sono leggere, quindi facili da posare e da tagliare a misura.
Garanzie di qualità
Oltre a quanto già descritto, UNILIN offre svariate
garanzie di qualità sui propri materiali isolanti in PUR/PIR