Isolamento ermetico

Oltre all’isolamento ottimale, è parimenti importante prestare attenzione all’ermeticità della costruzione, in modo tale da ridurre ulteriormente le perdite di calore ed evitare problemi di umidità. Costruire in maniera ermetica evita la dispersione del calore dall’abitazione. Il vento, il riscaldamento e la ventilazione meccanica causano differenze di pressione dell’aria tra l’ambiente interno e quello esterno, lasciando fuoriuscire l’aria attraverso crepe e fessure e comportando dispersione di calore. L’aria che fuoriesce contiene inoltre umidità, che si può condensare nella struttura dell’edificio. La condensa può comportare danni alla struttura.

 

Possiamo pertanto concludere che più sono presenti infiltrazioni d’aria in un’abitazione e peggiore è la sua ermeticità. Una buona ermeticità limita il più possibile le fessure da cui penetrano le correnti d’aria e ciò va a sicuro vantaggio del comfort. Dopotutto, anche noi in inverno chiudiamo la cerniera della nostra giacca per mantenerci caldi. 

Quanto è importante l’ermeticità?
Se una costruzione non è ermetica molto calore viene disperso attraverso crepe e fessure. Questo non pregiudica solo il comfort dell’abitazione (correnti d’aria) ma anche la bolletta dell’energia elettrica. Inoltre, una scarsa ermeticità comporta problemi di umidità. Per questo, l’ermeticità della costruzione viene ricompensata nel software EPB. *link a soluzioni ermetiche facili (easy airtight)
 
Problemi di umidità dovuti alla scarsa ermeticità
Quando una costruzione non è completamente ermetica l’aria calda e umida dell’ambiente interno può fuoriuscire attraverso la struttura. Nella struttura l’aria calda e umida si raffredda e si condensa in gocce d’acqua. Tale umidità rende l’isolamento meno efficiente e può causare la formazione di muffe o macchie di umidità. Leggi tutto sulla condensa  
 
Impatto sulle perdite energetiche
Maggiore è il risparmio energetico di un’abitazione e maggiore sarà l’impatto della scarsa ermeticità sul consumo energetico residuo. Per questo, il software EPB aggiunge 12 punti al livello E qualora non venisse effettuata alcuna misurazione relativa all’ermeticità. Nel caso in cui tale misurazione venisse effettuata e venisse prestata attenzione all’ermeticità dell’abitazione si otterrebbero facilmente da 9 a 12 punti per il livello E. Se il massimo del livello E è di 50 punti questo aspetto comporta una differenza notevole, per un’abitazione nZEB con un livello E di 30 si tratta di oltre il 30%. È necessario quindi dedicare sufficiente attenzione all’ermeticità dell’abitazione. 
 
UNILIN contribuisce all’ermeticità del tetto
Per l’isolamento del tuo tetto inclinato puoi optare per gli e lementi per la copertura dei tetti ECOON. Gli elementi per tetto a strato singolo (+) possono essere resi facilmente ermetici iniettando tra le giunzioni la schiuma PU flessibile UNIFLEX con l’apposita pistola.

Grazie al sistema Easy Airtight UNILIN offre inoltre un sistema rivoluzionario per realizzare un tetto a basso consumo energetico e completamente ermetico. La soluzione EASY AIRTIGHT si basa su un ingegnoso sistema a campata, che permette di posare facilmente i pannelli del tetto anche dal lato interno dell’abitazione, senza dover installare pellicole a tenuta ermetica o applicare nastro sulle giunture. In questo modo è possibile risparmiare tempo e denaro nella posa e, contrariamente ai sistemi tradizionali, i rischi causati da errori costruttivi sono pari a zero. Contrariamente ai tetti tradizionali, questo metodo non prevede l’utilizzo di pellicole a tenuta ermetica né di nastro adesivo. Questo migliora le finiture interne e, ancora, consente di risparmiare tempo e denaro. Test rigorosi del sistema eseguiti dall’Università di Gand hanno dimostrato in modo convincente che con il nuovo sistema costruttivo le giunzioni tra i pannelli del tetto vengono completamente sigillate. Dai test è risultato inoltre che la perdita d’aria dai pannelli del tetto è di molte volte inferiore a 0,01 m³/hm. Grazie a questo risultato, la perdita d’aria totale dal detto di un’abitazione media costituisce meno dello 0,5% della perdita totale ammessa secondo la normativa più rigorosa, ovvero quella per le case passive (n50 < 0,6/h). In aggiunta, mediante un’aderenza perfetta delle giunzioni viene escluso qualsiasi rischio di formazione di condensa, a beneficio del comfort abitativo.
 
Ermeticità non significa impenetrabilità al vento
L’impenetrabilità al vento corrisponde alla permeabilità all’aria dall’esterno verso l’interno e costituisce un fattore molto importante per le prestazioni energetiche effettivamente ottenute dall’edificio. Una buona impenetrabilità al vento impedisce la circolazione dell’aria sotto allo strato isolante, la quale può pregiudicare parzialmente l’effetto dell’isolamento stesso. Ma anche per quanto riguarda il comfort è importante che il vento sulla superficie esterna non penetri, in modo tale che all’interno non si percepiscano correnti d’aria.

Per rifinire i pannelli isolanti in PIR in maniera che siano impenetrabili al vento, Unilin offre UNITAPE. Questo nastro viene applicato sulle giunzioni su un fondo asciutto e pulito. È importante che il nastro aderisca bene sull’intera lunghezza.
Vantaggi di UNITAPE
  • Facilità d’uso
  • Flessibilità elevata
  • Stabile ai raggi UV
  • Aderenza eccezionale anche a lungo termine 
  • Resistenza all’umidità 
  • Resistenza all’invecchiamento
Ermeticità e ventilazione vanno di pari passo
Un clima interno sano è molto importante. Per questo un’abitazione isolata deve essere anche ventilata.
Le attività quotidiane quali cucinare, fare la doccia, dormire e fare le pulizie generano infatti aria inquinata e umida. Tale aria umida e malsana deve essere ricambiata regolarmente. Tale funzione è svolta dal sistema di ventilazione. Ciò che si verificava nelle abitazioni vecchie con la presenza di molte macchie di umidità indesiderate, non si verifica più nelle abitazioni moderne ed ermetiche.
Isolamento, ermeticità e ventilazione vanno di pari passo.

UNILIN è felice di aiutarti con il tuo progetto di isolamento