Acustica da sala
La qualità acustica di un ambiente viene determinata dalla sua forma, dal volume e dalla rifinitura interna. La rifinitura interna rifletterà il suono in misura maggiore o minore causando un riverbero. Un locale di qualità dal punto di vista acustico non deve presentare un riverbero forte ma neppure troppo ridotto. La misura in cui il materiale assorbe il suono viene indicata con un coefficiente di assorbimento (αw). Maggiore è l’assorbimento in un ambiente e minore riverbero vi sarà. Questo è infatti importante in locali ampi con un elevato carico acustico (sala per feste, complesso sportivo).
UNILIN e il settore progettuale
Scopri gli elementi per tetto ignifughi Ecoon e le possibilità relativa all’acustica della sala
Isolamento acustico
Quando si parla di isolamento acustico di una superficie di un tetto si intende l’isolamento dal rumore aereo della facciata.
Ciò che è presente nelle immediate vicinanze dell’abitazione produce rumore. Le sorgenti sonore sono, tra le altre, traffico stradale, ferroviario e/o aereo, industrie, eventi, etc. Questo rumore ambientale causa su ogni facciata un livello di pressione sonora specifico (LA). L’isolamento acustico necessario a tale proposito deve essere determinato in relazione a ogni ambiente da proteggere. Soggiorni, cucine, studi e camere da letto vengono considerati come ambienti da proteggere. Per altri locali quali le mansarde non vengono posti requisiti.
L’isolamento acustico richiesto per la superficie di una facciata può essere determinato sulla base di un livello di pressione acustica sulla facciata stessa, del livello di comfort e delle caratteristiche dell’ambiente.
UNILIN e il settore progettuale
Scopri gli elementi per tetto ignifughi Ecoon e le opzioni di isolamento acustico