UNILIN è lieta di aiutarti con il tuo progetto di isolamento
agosto 2021
Il governo italiano vuole incoraggiare i cittadini a promuovere l’edilizia sostenibile: non possiamo che esserne felici! Chi opta per materiali che soddisfano i criteri CAM, potrà usufruire di sgravi fiscali. Tali criteri prevedono che i prodotti edili siano costituiti (in parte) da materiali riciclati. Da questo momento anche l’isolamento Utherm soddisfa questi requisiti.
In qualità di partner per l’isolamento, riteniamo importante rispondere alle esigenze di ogni mercato in cui siamo attivi. Conoscendo la normativa locale, teniamo conto di quello che accade nel mondo dell’edilizia del paese in questione. Del resto, per noi è essenziale soddisfare le aspettative attuali, tra cui i criteri ambientali minimi (CAM) previsti in Italia.
I criteri ambientali minimi (CAM) rappresentano condizioni stabilite per i prodotti edili. Il produttore deve essere in grado di dimostrare che una parte dell’articolo è costituita da materiale riciclato. La quota di materiale riciclato prevista è diversa per ogni prodotto.
Per l'isolamento PIR, ad esempio, il materiale riciclato deve costituire l'1% del peso dell'isolamento. L’isolamento Utherm prodotto per l’Italia soddisfa il doppio di tale soglia, a dimostrazione dell’enorme importanza che attribuiamo alla sostenibilità. D’altro canto, siamo ambiziosi in tal senso: intendiamo aumentare la quota di materiali riciclati presenti nel nostro isolamento fino a superare il 2% in futuro.
Nel gennaio 2021, la normativa italiana è cambiata: se dimostra di avvalersi di prodotti edili conformi alle norme CAM, il contribuente ottiene fino al 110% di detrazione fiscale. Un’ottima motivazione per chiunque si occupi di opere di costruzione e ristrutturazione.
In quanto produttori di isolanti, naturalmente intendiamo cogliere le opportunità offerte dalla nuova legge. Infatti, desideriamo continuare a supportare i nostri clienti italiani da un punto di vista sostenibile. Inoltre, siamo molto lieti che il governo italiano sottolinei l'importanza dei prodotti riciclati agli occhi dei suoi cittadini. Del resto, è questo il futuro dell’edilizia: noi di Unilin Insulation continueremo a impegnarci attivamente in tal senso.
In realtà, la normativa CAM è una raccolta di diverse condizioni, che il nostro isolamento soddisfaceva già in gran parte. Utilizzando materiali riciclati come materia prima alternativa, ora soddisfa tutte le condizioni. Un pannello PIR è costruito con MDI, polioli e additivi. I polioli che utilizziamo nell'Utherm prodotto per l’Italia si ricavano da bottiglie di PET riciclate. Ne realizziamo un mix per continuare a garantire la nostra famosa qualità e, allo stesso tempo, soddisfare i requisiti CAM. Qualità e sostenibilità: per noi di Unilin Insulation vengono prima di tutto, ogni giorno!
UNILIN è lieta di aiutarti con il tuo progetto di isolamento
Download